lunedì 22 gennaio 2024

Post speciale - La biografia di Giuseppe Lotario

 


Biografia - Giuseppe Lotario (1948) , nato nel 1948 ad Assoro (EN), ha coltivato fin da giovane una profonda passione per la musica, con un particolare amore per il repertorio bandistico.
Dopo aver studiato clarinetto, ha esordito nella civica banda di Assoro, per poi unirsi a varie formazioni bandistiche in Sicilia. Tra il 1968 e il 1969, ha fatto parte della banda dell'esercito, diretta dal maestro Amleto Lacerenza, suonando inizialmente il clarinetto e successivamente il sassofono tenore.
Nel 1981, ha ottenuto il diploma in Strumentazione per banda presso il Conservatorio di musica "V. Bellini" di Palermo, dove ha anche studiato composizione con il maestro Eliodoro Sollima.
Dal 1969 al 1984, ha diretto la civica banda "Città di Assoro", ottenendo risultati notevoli. Durante questo periodo, la banda si è classificata al secondo posto nei concorsi dell'Ente Provinciale per il Turismo di Caltanisetta per diversi anni, vincendo anche due medaglie d'oro nel 1981 e 1982.
Dal 1982 al 1984, Lotario ha insegnato educazione musicale presso la scuola media inferiore e l'istituto magistrale. Nel 1984, ha assunto la direzione della scuola di musica e del complesso bandistico municipale di Mistretta (ME), prima di passare nel gennaio 1989 a dirigere la Banda municipale di Enna con la scuola musicale "F. P. Neglia", incarico che ha mantenuto fino al suo pensionamento.
Lotario ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività artistica, tra cui l'encomio ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Assoro nel 1988 e il titolo di socio onorario dell'Associazione Operaia di mutuo soccorso "G. Belintende" nello stesso anno.
La sua carriera di compositore è stata altrettanto illustre, con diverse vittorie in concorsi nazionali e internazionali per la composizione di marce militari, marce brillanti, marce sinfoniche, brani originali da concerto e molto altro. Ha collaborato con diverse edizioni musicali prestigiose, tra cui Eufonia, Santabarbara, Ludo, VA' Pensiero, Glissato, Studiomusicalicata e Overplay.
Oltre alla sua attività nel mondo bandistico, Lotario è stato direttore dell'Orchestra della Sicilia (O.D.S.).
La sua biografia musicale continua a crescere, con riconoscimenti recenti come la vittoria al concorso nazionale di composizione per marcia sinfonica a Conversano nel dicembre 2021 con la marcia "Pegaso" e il secondo posto al concorso internazionale "Premio Cilento" nel agosto 2022 con la marcia "Variegata".

Sito Web ufficiale : Clicca qui per accedere

Nessun commento:

Posta un commento