Biografia - Rizzola Luigi (1877 - 1969)  nacque a Torino nel 1877 e si distinse fin da giovane come talentuoso musicista. Dopo aver completato i suoi studi al conservatorio della sua città, si dedicò all'attività di direttore d'orchestra e musicista in Italia e all'estero. Nel corso della sua carriera, diresse diverse bande musicali, tra cui la banda comunale Paisiello di Taranto e la banda S. Cecilia, che in seguito prese il nome di G. Paisiello. Uno dei momenti più significativi della sua carriera fu nel 1911, quando durante i funerali della madre a Firenze, diresse una piccola orchestra nell'esecuzione di un'elegia funebre da lui composta, intitolata "Mamma". Questa composizione, in seguito trasformata in marcia funebre su invito dell'impresario della banda Paisiello, Cesare Guardone, divenne estremamente popolare e ancora oggi è una delle sue opere più amate ed eseguite. Rizzola  continuò a dirigere e comporre musica per tutta la sua vita, lasciando un'impronta indelebile nel mondo della musica italiana. Morì nel 1969, ma il suo lascito musicale continua a vivere attraverso le sue composizioni e le sue registrazioni.

 
Nessun commento:
Posta un commento