venerdì 12 gennaio 2024

Post Speciale - Le biografie dei maestri e compositori (1°Parte)

 


Biografia : Carl Teike (1864 -  1922) è stato un compositore e musicista tedesco noto per la sua famosa marcia militare "Vecchi camerati"- Durante il suo servizio nell'esercito tedesco , Teike compose diverse marce militari, ma è stata "Vecchi Camerati a renderlo famoso. La marcia è diventata popolare tra i veterani di guerra ed è una delle più riconosciute al mondo . Dopo aver lasciato l'esercito , Teike continuò a comporre musica, ma nessuna delle sue opere raggiunse òla stessa fama della sua marcia più famosa. Carl morì nel 1922, ma il suo legato musicale vive attraverso "Vecchi Camerati" che continua ad essere eseguita e apprezzata in tutto il mondo 



Biografia : Enrico Sabatini (1894-1961) nato a Roccaraso nel 1894, Sabatini si diplomò al conservatorio Santa Cecilia di Roma, specializzandosi come suonatore di flicorno e trombone. Nel 1920 fondò la prima banda musicale della sua città natale e successivamente fu chiamato a dirigere la banda di Borgosesia nel 1923. Oltre ad essere un maestro di banda, fu anche un prolifico compositore, scrivendo più di 130 marce per Bande Musicali,talvolta usando lo pseudonimo di Nicola "Nino" Remo. . Collaborò con le "Edizioni Piero Vidale" , di cui fu anche cofondatore. La sua carrierà si concluse a Borgosesia nel 1961 



Biografia : Domenico Fantini (1897 - 1984) , colonnello dei Carabinieri e Maestro Direttore della banda dell'Arma, Fantini ha guidato la sua banda con grande successo e impegno , portandola a vincere numerosi concorsi internazionali. La sua leadership ha portato la Banda Dell'Arma a un periodo di grande prestigio e riconoscimenti internazionali.Fantini è stato promosso maggiore nel 1962 e tenente colonnello nel 1965. Ha svolto l'incarico di consulente artistico per il Ministero Della Difesa-Esercito ed è stato promosso colonnello onorifico nel 1969. Ha lasciato la direzione della Banda all'inizio del 1972. La Banda dell'Arma , sotto la sua direzione ha tenuto una serie di concerti memorabili in Giappone in occasione dell'EXPO di Osaka nel 1970.


Biografia : Michele Saia - in aggiornamento 








Nessun commento:

Posta un commento